Female travel solo.


Surely it has happened to everyone to travel alone, and inevitably it will happen many other times if like me you have the desire to go in the blood. We know it’s a call too loud to be ignored, so here we are thinking about when and how to create another opportunity to take possession of a period free of commitments of whatever nature they are. Now it’s too late to stop this irrepressible desire to leave. Our ears already hear the roar of the airborne as it prepares for another take-off and our mind gallops at the thought of new places to explore, new people, to know, fresh foods to savour, different smells and colours. All travellers face risks but unfortunately women can face greater risks than men and be particularly vulnerable in specific countries or cultures. So, today I am going to talk about travel safety, but not to be too wordy and annoying I want to start with the section: Safe transport. This content intends to provide you with information to minimise the risks you can face on your journey.

pexels-photo.jpg

 

The first important thing to think about, definitely try to organise the transport from the airport to the hotel before your arrival. if it is not possible, use only licensed and reputable taxis.

Inform your Hotel of your arrival time in front of the driver, let’s him know that someone is waiting for your arrival. It is also essential to take the seat behind the driver so that he cannot look too much in case he is ill-intentioned, the less he understands about you, the more you will be safe.

If you are using public transport, try to sit next to another woman.

Free stock photo of people, woman, girl, train

By train, avoid sitting in a carriage where you are the only passenger.

Do not forget, that no country is safe, for women to hitchhike.

 

 

Free stock photo of light, sunset, man, people

Advertisement

The Kimbrley Region.


The Kimberley region is one of the six state and two territory of West Australia, situated in the most northern part of the state and extends for 423.517 km for a population about 41.000 peoples. The Northside is on the Timor Sea, at Westside on the Indian Ocean, and the Eastside borders with the North Territory. Fascinating to know that the Kimberley was the First part of Australia where are settled humans, and the first arrivals found attest them date back from 40.000 years ago from today Asia. Instead, the first European was Alexander Forrest arrived in 1879.
In the Kimberley, there are mountain ranges ancient and steep, and the extreme climate removes all the soil leaving only rock except in the valleys of the rivers Ord and Fitzroy at South. The climate is tropical, and the 90% of rain occur from November until April, and the cyclone are not rare most in Broome. The most of the Kimberley region is the cover of Savaniche zone where you can see lots of Boab tree.
In some gorges sheltered from the rain can be found surprising rainforest. The economy of the Kimberley is based on the Diamond mine of the Argyle Lake and Ellendale, the agriculture, tourism and a thriving industry linked to the cultivation of Pearls.

dsc01393
Pearl Farm

dsc01382

img_2721
Lake Argyle

 

IMG_2606.jpg
A little falls in the beautiful Rainforest.

 

Who I am!


Buongiorno, buon pomeriggio oppure buona sera a tutti e BENVENUTI sul mio Blog. Il mio nome e’ Cynthia, e vivo in Australia, più’ precisamente nel West Australia. Sono arrivata qua” nel Novembre del 2013 ed e’ ora di raccontarvi un po’ di me. Ho 45 anni, ma non me li sento per niente, sono allegra e forse un po’ pazza, parecchie persone giurerebbero totalmente fuori di testa….forse hanno le loro ragioni per pensare questo, ma sinceramente poco mi importa perché’ la mia più’ grande scoperta e’ stata quella di rendermi conto che se ciò’ che faccio mi rende felice non posso certamente ascoltare i pareri altrui e perdere tempo a vivere la vita che altri riderebbero giusta per me!!! Sin troppa gente e’ capace a dare giudizi senza guardare prima se stessi, Anyway… In Italia facevo la Parrucchiera, un mestiere che ho portato avanti per quasi 30 anni nel bene e nel male, perché’ si sa’ in ogni lavoro c’e’ il bello ed il brutto, ma e’ cosi per tutti quindi nessun rimpianto, mai guardare indietro!!!! In Australia per me e’ iniziata una vita nuova, totalmente opposta a quella che conducevo in Italia, qui’ tutto e’ all’opposto dell’Europa…cibo, vita sociale, abitudini, orari e chi più’ ne ha più’ ne metta, ma avremo modo di conoscere meglio l’Australia con altri articoli. Ora lavoro nella Farm del mio compagno e coltiviamo verdure e frutta Organica. Un lavoro difficile e durissimo, ma anche in questo caso non mi lamento perché comunque  indietro ricevo un sacco di soddisfazioni e sopratutto sono felice di sapere da dove arriva il cibo di cui mi nutro. Quando posso la mia più’ grande passione e viaggiare che sia per poche ore, per giorni, e ancora meglio se e’ per settimane e settimane!!! Scoprire posti nuovi, scattare fotografie e fare video. Purtroppo ad oggi l’impegno messo in questo e’ stato poco per via del lavoro e anche per la difficolta nel’ inserirmi in un contesto completamente diverso da quello conosciuto in Italia. Per non parlare della mitica ….lingua Inglese  ( I love English) …che continua a crearmi non pochi problemi ancora oggi, ma non ci si arrende mai e sopratutto sfidare se stessi nella vita e’ una cosa importante ed eccitantissima. E’ una novità’ ogni giorno, un nuovo insegnamento, che altro dire ? Parliamo un po’ di cosa cresciamo in Farm, allora,….Sedano, broccoli, zucchine, pomodori, bietole, rape, angurie…gnammy buonissima l’anguria io l’adoro ne mangerei a quintali, come dice il mio compagno mi mangio tutti i profitti ahahah. Abbiamo anche meloni, cavolfiori, insomma un sacco di frutta e verdura fresca e lavoriamo ogni giorno una media di 12 ore, ma stare all’aria aperta , (anche se sotto il sole cocente o sotto la pioggia) non ha prezzo, non so’  voi ma onestamente non potrei mai ritornare a fare un lavoro che mi costringe ore ed ore chiusa in un locale. Amo gli spazi aperti , cosi’ il mio sguardo può andare oltre come la mia mente sempre in movimento. Tornando alla mia passione per foto e video ad oggi uso per le foto una Canon 70d di cui vado orgogliosa e che ho intenzione di usare sino a quando non sarà’ capace di non fare più’ errori, poi Upgrade for sure guys!!!!! Per i miei video ho una piccola ed utilissima Sony che adoro, ma che la scorsa settimana mi ha fatta piangere e non poco fulminandosi una SD card con gran parte della prima parte delle mie vacanze..ma che problema c’e’? Sono impresse nel mio cuore..e per fortuna il mio compagno a parecchi video sul suo telefonino!!! Grande amore mio…!!!!!  La voglia di imparare e’ tantissima come la voglia di viaggiare per fotografare, filmare posti nuovi e conoscere più’ gente possibile, un esperienza magnifica che lascia tanta ricchezza nel cuore. Ad ogni viaggio ,ad ogni video, ad ogni foto si legano emozioni che non si possono dimenticare. Questa’ sono io, questo articolo e’ solo una piccola finestra sulla mia vita! Vieni a conoscermi meglio! Ti aspetto qua’  e sul mio Canale YT, con la Mia Australia e la mia passione per la vita!!! A presto.

Aspettando le vacanze.


Ancora poco, ancora una decina di giorni mi separano dal visitare un meraviglioso pezzo di Australia Occidentale. Sto parlando del Kimberly una regione meravigliosa e ricca di sorprese. Il viaggio sara’ lungo, ma come sappiamo e’ quello cio’ che conta, vivere ogni giorno una nuova avventura, godersi nuove albe e nuovi tramonti, colori, profumi ancora sconosciuti. Partire ed iniziare questa avventura e’ il momento che aspetto da quasi due anni, un viaggio lungo la Gibb River Road, ben 660 Km da King Sundin Derby a Wyndham. Un percorso da quattro ruote motrici, una delle ultime vere avventure Outback.  Gibb River Road porta con se paesaggi straordinari, passando per gole, cascate e fiumi, ci sono moltissime opportunità per fare escursioni a piedi e farsi un bagno in piscine naturali sotto le cascate, finalmente scoprire di avere tempo, il tempo per esplorare un mondo a se’, una naturale selvaggia e incontaminata. La lista e’ lunga ed affascinante..must see Bell Gorge, Tunnel Creek, Dimond Gorge e potrei continuare ancora ma lascio spazio a voi, lascio a voi la ricerca di questi magnifici posti, sino al  momento della mia partenza che potrò’ documentare con foto e video. Le condizioni della Gibb River Road variano, essa’ una terra naturalmente rocciosa ed e’ adatta solo a veicoli a quattro ruote motrici, per chi volesse percorrerla sappia che non e’ consigliabile farlo con rimorchi o caravan al seguito. Si può’ viaggiare anche con tour organizzati ma credo che leverebbe fascino ad una regione cosi selvaggia, poter viaggiare in libertà’ e’ un pregio , l’ importante e’ essere preparati ed ben organizzati ad affrontare qualsiasi ostacolo si ponga davanti.  Spero di avervi con me in questa eccitante avventura amici miei.